Peperoncini piccanti gialli

La buccia gialla è molto diffusa nei peperoni dolci, ma ci sono anche alcune varietà di peperoncini piccanti che assumono questa colorazione.

peperoncini gialli non appartengono a una sola specie specifica, esistono cultivar molto diverse tra loro, sia per gusto, che per forma e grado di piccantezza, accomunate soltanto dal colore.

peperoncini gialli

La tonalità gialla dei peperoncini dipende dalla varietà, oltre che dal grado di maturazione. In generale, i peperoncini acerbi sono verdi, maturando si fanno gialli e diventano più scuri man mano che maturano, passando da un giallo pallido a un giallo intenso.

Alcune tra le varietà più celebri come habanero, trinidad moruga, tabasco sono state selezionate anche in versione gialla tramite incroci.

Oltre ad essere molto apprezzati in cucina, alcune specie di peperoncino giallo, sono utilizzate anche per scopi ornamentali.

Di seguito vedremo alcuni dei più famosi peperoncini piccanti gialli.

Aji amarillo

L’Aji amarillo appartiene alla specie Capsicum Baccatum ed è una varietà originaria del Perù. I peperoncini sono molto lunghi e possono raggiungere  i 15 cm di lunghezza.

aji pineapple 1

frutti sono di colore giallo, che diventano arancioni quando raggiungono il massimo della maturazione. Non è un peperoncino molto piccante, misura 10.000 SHU nella Scala Scoville. È utilizzato nella preparazione di molti piatti peruviani.

Datil jellow

Il Dàtil Yellow è un pepper piccante giallo della specie Capsicum Chinense Jacquin, originario della Florida. È una varietà molto piccante, il suo grado di piccantezza è simile all’Habanero ed è compreso tra i 100.000 e i 300.000 SHU.

datil yellow 1

Il colore dei frutti varia da verde, nella prima fase di sviluppo, fino al giallo e all’arancione, quando raggiungono il massimo della maturazione, che avviene entro 5 mesi.

Approfondimento: Datil yellow

Fatalii giallo

Il Fatalii giallo appartiene alla specie Capsicum chinense , è un peperoncino originario dei Caraibi, che poi si è sviluppato e diffuso nell’Africa Centrale.

È molto piccante, può raggiungere fino a 400.000 SHU della Scala di Scoville, ed è uno dei più piccanti al mondo.

fatalii yellow 1

La pianta può raggiungere l’altezza di 1.80 cm, i frutti sono di colore verde e diventano gialli quando sono maturi. Il sapore è fruttato e agrumato.

Hot lemon

L’Hot Lemon è un peperoncino giallo piccante originario del Perù ed appartiene alla famiglia dei Capsicum Baccatum.

I frutti misurano dai 4 ai 7 centimetri di lunghezza e il loro colore è di un giallo limone, da cui prendono il nome.

Questo peperoncino ha un grado di piccantezza che può raggiungere le 30.000 SHU ed è particolarmente utilizzato in cucina per insaporire i piatti di carne, in particolare, sotto forma di polvere.

Jamaican hot jellow

Il Jamaican Hot Yellow è un peperoncino appartenente alla specie Capsicum Chinense, originario della Jamaica, dove viene impiegato per la preparazione di diverse salse piccanti.

I frutti di forma pendula sono schiacciati e tondeggianti, lunghi 5 cm e larghi 3,5 cm che, in base alla fase di maturazione, variano dal verde fino al giallo molto intenso.

Ha un sapore fruttato, che ricorda molto quello del peperone verde, e un grado di piccantezza di 15.000 SHU sulla scala Scoville.  

Moruga jellow

Il Moruga  Yellow è uno dei peperoncini gialli più piccanti, il cui grado di piccantezza oscilla tra le 500.000 e le 800.000 Unità SHU. Appartiene alla specie Capsicum Chinense ed è originario della costa sud di Trinidad.

Il nome fa pensare al Trinidad Moruga Scorpion, considerato uno dei 5 peperoncini più piccanti al mondo con i suoi oltre 1.000.000 di unità SHU ma il Moruga Yellow, pur essendo piccantissimo, non ha niente a che vedere con il primo.

Il frutto è carnoso e di colore giallo intenso, le dimensioni contenute del peperoncino, lo collocano tra i peperoncini gialli più piccoli.

Habanero giallo

L’Habanero giallo appartiene alla famiglia dei Capsicum Chinense e al gruppo degli “habanero“, è un peperoncino originario del Messico. Sulla scala di Scoville ha un grado di piccantezza tra i 200.000 e i 300.000 SHU.  

habanero golden 1

frutti sono pendenti e hanno una forma a lanterna, possono essere lunghi 5/6,5 cm e larghi 2,5/4,5 cm. La colorazione va dal verde al giallo in base al grado di maturazione.

È una varietà poco adatta all’essiccazione ed è maggiormente utilizzata per preparare salse piccanti e creme spalmabili al gusto peperoncino.

Peperoncino cedrino

Il Cedrino fa parte della specie Capsicum Annuum ed è un peperoncino giallo originario di Panama.

I frutti sono di forma allungata e possono misurare fino a 8 cm. La pianta produce tantissimi peperoncini di colore giallo intenso e brillante, a maturazione completa.

Il peperoncino giallo Cedrino ha un grado di piccantezza di 50.000 SHU, ed è utilizzato in cucina soprattutto con piatti a base di pesce, grazie al suo retrogusto agrumato che ricorda molto quello del limone.



concime per peperoncini