Il peperoncino Infinity chili è una varietà di peperoncino molto piccante, originaria delle regioni tropicali dell’India. Il suo nome deriva dalla sua intensità piccante, che viene descritta come “infinita” o “senza fine”.
È molto apprezzato in cucina e viene utilizzato per conferire un sapore deciso ad alcune ricette tradizionali indiane, ma è anche adoperato in occidente come spezia piccante.

Per un breve periodo questo capsicum chinense è stato considerato il peperoncino più piccante del mondo.
Il breve record dell’Infinity Chili
Il peperoncino Infinity chili ha fatto il suo debutto nel 2011, quando è stato presentato al Guinness World Record come il peperoncino più piccante al mondo.
Tuttavia, il suo record è stato breve, poiché è superato da altre varietà di peperoncino nel corso degli anni. Prima dal Naga Viper, che venne poi battuto dal Carolina reaper. Attualmente il peperoncino più piccante al mondo è il Pepper X.
Anche se di breve durata il record fu motivo di grande fama per un ristorante, che utilizzava l’infinity chili per preparare un curry super piccante, una vera e propria sfida per gli avventori.
Quanto è piccante l’infinity
Il peperoncino Infinity ha un grado di piccantezza molto elevato, che lo colloca comunque tra i più piccanti misurati con la scala Scoville. Ha un punteggio di circa 1.000.000-1.500.000 unità Scoville.
Per confronto, il classico peperoncino jalapeño ha un punteggio di circa 2.500-8.000 unità Scoville, mentre il peperoncino più piccante al mondo, il Pepper X raggiunge i 3,18 milioni di SHU.
È importante ricordare che il grado di piccantezza può variare in base alle condizioni di coltivazione, alla varietà specifica di Infinity Chili coltivata e alla parte del frutto che viene utilizzata: i semi e il gambo solitamente sono più piccanti rispetto alla polpa.
Caratteristiche del frutto
Il peperoncino Infinity chili è un piccolo peperoncino verde che diventa rosso al raggiungimento della massima maturazione. Ha una forma allungata e appuntita, simile a quella di un peperoncino jalapeño. La sua superficie è liscia e sottile, e il suo interno è pieno di semi piccoli e piccanti.
La sua lunghezza varia da 2 a 7 cm e ha un diametro di circa 1-2 cm. La pelle, sottile e liscia, può essere facilmente rimossa con un coltello o con le mani.
All’interno del frutto, si trovano tanti semini piccanti. La polpa è di colore rosso brillante e ha una consistenza carnosa.
Le caratteristiche organolettiche dell’Infinity chili sono simili a quelle di altre varietà di peperoncino piccante. Ha un sapore intenso e pungente, con una nota di aglio e di pepe nero.
Come si coltiva
Il peperoncino Infinity chili è una pianta facile da coltivare, che cresce bene in climi caldi e umidi, con temperature comprese tra i 21 e i 30 gradi..
Se vivi in una zona con clima freddo, puoi coltivare il peperoncino in vaso e portarlo all’interno durante i mesi più freddi.
Necessita di un terreno molto ben drenato e ricco di sostanze nutritive. Puoi usare una miscela di terriccio commerciale e sabbia per migliorare la drenabilità del terreno. Assicurati di aggiungere fertilizzante organico o fertilizzante per piante a base di erbe, per fornire tutti i nutrienti di cui ha bisogno la pianta per svilupparsi (vedi qui come scegliere concimi adatti ai peperoncini).
La semina dell’Infinity Chili
I semi di peperoncino Infinity chili possono essere piantati in vasetti di plastica o in sacchetti di terra. Riempi il vasetto o il sacchetto con della terra ben drenata e posiziona i semi a circa 1 cm di profondità.
Coprili con un altro strato di terra e innaffia leggermente. Tieni il vasetto o il sacchetto in un luogo caldo e umido finché le piantine non spuntano, processo che dovrebbe richiedere circa 7-14 giorni.
Trapiantare le piantine
Una volta che le piantine hanno raggiunto un’altezza di circa 5 cm, puoi trapiantarle in piena terra o in vaso. Scegli un’area soleggiata e ben drenata per il trapianto.
Pianta le piantine a circa 30-40 cm di distanza l’una dall’altra e coprile leggermente con la terra. Innaffiale regolarmente, ma non bagnarle troppo per evitare marciumi radicali.
Il peperoncino Infinity chili impiega circa 90-100 giorni dalla semina a maturare. Quando i frutti sono maturi, diventano di un bel colore rosso vivo.
Dove trovare semi e piantine di Infinity chily
I semi e le piantine di peperoncino Infinity chili possono essere difficili da trovare nei vivai locali, ma possono essere acquistati online da rivenditori specializzati in semi di peperoncino o da produttori di piante.
Assicurati di acquistare solo da venditori affidabili e verifica sempre che i semi siano di alta qualità e freschi.

Come conservare e utilizzare il peperoncino in cucina
I frutti di peperoncino Infinity chili possono essere conservati in diverse modalità. Possono essere essiccati (al sole, in forno o in un essiccatore per frutta), oppure congelati.
Se decidi di essiccare i frutti al sole, assicurati di stenderli in un luogo caldo e asciutto, lontano da fonti di calore dirette. Girali ogni giorno finché non sono completamente secchi, il che dovrebbe richiedere circa 5-7 giorni. Una volta che i peperoncini sono secchi, conservali all’interno di un barattolo ermetico, in un luogo fresco e buio.
Se invece decidi di congelare i frutti, tagliali a pezzetti e mettili in un sacchetto di plastica o in un contenitore sigillabile. Quando hai bisogno di usare il peperoncino, preleva solo la quantità di cui hai bisogno dal congelatore.
Puoi approfondire leggendo la guida alla conservazione dei peperoncini.
Il peperoncino Infinity chili può essere utilizzato fresco o secco in una varietà di piatti, come salse, zuppe, stufati e marinature e anche usato per creare una varietà di spezie piccanti, come il chili in polvere o la paprika piccante.